Adotta un sogno

Diamo un Futuro a un Bambino

Oggi nasce il nuovo progetto Adotta un Sogno, con l’obiettivo di garantire un’istruzione ai ragazzi più grandi dell’orfanotrofio di Saranya e offrire loro la possibilità concreta di costruirsi un futuro dignitoso e autonomo.

Questo progetto si inserisce nel solco delle iniziative di formazione che Coccole di Nir promuove da anni: dalla scuola professionale avviata in Cambogia, al sostegno alle donne vedove e sole nella zona di Mae Sot, al confine con il Myanmar, fino al costante supporto all’orfanotrofio, che accoglie bambini rimasti senza famiglia a causa del conflitto in Myanmar.

Perché questo progetto è fondamentale

Attualmente 35 bambini tra i 3 e i 14 anni vivono nell’orfanotrofio di Saranya, al confine tra Thailandia e Myanmar.

Molti di loro desiderano continuare a studiare anche dopo la scuola dell’obbligo, ma nel loro villaggio l’istruzione si ferma ai 14 anni: non esistono scuole superiori.

Per proseguire gli studi, devono trasferirsi in un’altra città e la più vicina è Chiang Mai, a sei ore di distanza.

È un’opportunità importante, ma anche impegnativa dal punto di vista economico, per la quale non dispongono delle risorse necessarie.

Ottenere il diploma di scuola superiore non è solo una tappa educativa, è anche il requisito fondamentale per richiedere la cittadinanza thailandese, che garantisce accesso a diritti, protezione e inclusione sociale.

Nel 2025 sei ragazzi concluderanno la scuola dell’obbligo e sono pronti a compiere il passo successivo.

Sognano di specializzarsi in ambiti professionali – come l’informatica, l’assistenza sanitaria o l’elettrotecnica – per acquisire competenze che li rendano autonomi e attivi nella società.

Per realizzare questo obiettivo, hanno bisogno di un sostegno che copra i principali costi: retta scolastica annuale, vitto e alloggi, libri, materiale scolastico e divise, trasporti e spese personali essenziali.

Il costo medio per ogni studente è di circa 3.900 euro all’anno: un investimento che può davvero cambiare il corso della loro vita.

Come adottiamo il loro sogno

Ogni ragazzo potrà contare sul sostegno di una famiglia adottiva, ovvero una o più persone che sceglieranno di accompagnarlo nel suo percorso scolastico fino al diploma.

È possibile contribuire con una quota mensile oppure con una donazione una tantum, in base alle proprie possibilità.

Sostenere il progetto Adotta un Sogno significa offrire molto più di un aiuto economico: significa dare a questi giovani una possibilità concreta di costruirsi un futuro, accedere a diritti fondamentali e vivere con dignità.

Insieme possiamo trasformare quel sogno in realtà.

Nir

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *